Gli edifici NZEB sono la prova di un vero e proprio sviluppo sostenibile.
Gli NZEB sono edifici a risparmio energetico, non sono le classiche green house con costi iniziali spropositati, ma sono edifici economicamente accessibili e con un costo minimo rispetto alle loro potenzialità.
Questi edifici sono progettati con lo scopo di essere accessibili a tutti e in modo da poter diventare un risparmio nell’arco di vita, con un ragionamento simile a quello dell’LCA (Life Cycle Assessment) cioè un metodo che valuta l’edificio e tutti i propri consumi nel suo intero ciclo di vita.
ualificazione nella costruzione delle opere, nonché di adeguata capacità organizzativa, tecnico-realizzativa e finanziaria, la realizzazione con qualsiasi mezzo dell’opera, nel rispetto delle esigenze specificate nel progetto preliminare o nel progetto definitivo redatto dal soggetto aggiudicatore e posto a base di gara, contro un corrispettivo pagato in tutto o in parte dopo l’ultimazione dei lavori”.